8. Finanza aziendale ed Economia degli intermediari finanziari

Obiettivi formativi: conoscenza dei meccanismi di funzionamento dei mercati finanziari; studio degli aspetti comportamentali che caratterizzano le scelte finanziarie dei soggetti, declinate nella loro prospettiva di investimento, previdenziale e assicurativa.

Contenuti: Saranno illustrati i principali modelli in grado di rappresentare il collegamento tra rischio e rendimento, nell’ottica della composizione efficiente del portafoglio. Saranno poi individuati comportamenti e obiettivi dei soggetti operanti nel mercato. Approfondimenti sulle aziende e sulle metodologie di determinazione del valore del capitale economico, in relazione alla verifica dell’efficienza valutativa dei mercati finanziari. Ulteriori approfondimenti sulla finanza sostenibile e sull’influenza che la sostenibilità esercita nell’efficienza allocativa dei flussi di finanziamento alle aziende. Ampio spazio sarà riservato ai modelli quantitativi per la ricerca in ambito finanziario.