Il modulo si propone di approfondire la condizione dell’impresa in crisi che ha l’esigenza di ripristinarne una condizione di efficiente funzionalità in vista di una ricollocazione competitiva sul mercato, attraverso un’opportuna ristrutturazione economica e organizzativa, spesso comportante interventi di riduzione anche del personale in essa occupato. Si analizza d’altro canto la situazione di precarietà dei lavoratori, titolari di una posizione giuridica soggettiva meritevole di particolare protezione, non soltanto di natura economica, costituzionalmente tutelata (art. 4 Cost.). In questa prospettiva, è opportuno il richiamo alla giurisprudenza eurounitaria che nel bilanciamento dei diritti derivanti dalle disposizioni del Trattato sulla libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali, pone gli obiettivi di politica sociale pure perseguiti dall’Unione europea, per la sua finalità non soltanto economica ma anche sociale.