Modulo n.1 Metodologia della ricerca

Modulo n.1 Metodologia della ricerca
Coordinatori del modulo: proff. E. Cori e L. Del Bene

DocenteUniversità/ EnteTitolo lezioneData e orarioAula
Giovanni MasinoUniversità di FerraraScelte epistemologiche e metodi di ricerca negli studi di managementMercoledì 27.11.2024
ore 14.30 – 17.30
Sala Consiglio Di.Ma
Valerio AntonelliUniversità di SalernoIl metodo della ricerca in economia aziendale: aspetti introduttiviVenerdì 29.11.2024
ore 14.30 – 17.30
Piattaforma Teams
Giovanni FattoreUniversità BocconiDisegni di ricerca e metodi empirici in management: un’introduzioneGiovedì 19.12.2024
ore 11.00 -14.00
Sala Consiglio Di.Ma
Graziella PacelliUNIVPMApplicazioni matematiche alle decisioni aziendaliMercoledì 8.1.2025
ore 10-12 e 14-16
Piattaforma Teams
Graziella PacelliUNIVPMApplicazioni matematiche alle decisioni aziendaliGiovedì 9.1.2025
ore 10-12
Piattaforma Teams
Francesca MarianiUNIVPMAnalisi statistica multivariataGiovedì 9.1.2025
ore 14-17
Sala Consiglio Di.Ma
Mariateresa CiommiUNIVPMAnalisi statistica multivariataMercoledì 29.01.2025
ore 11-13 e 14-17
Sala Consiglio Di.Ma
Giuseppe Ricciardo LamonicaUNIVPMAnalisi statistica multivariataGiovedì 30.01.2025
ore 11-14
Sala Consiglio Di.Ma
Gloria PolinesiUNIVPMAnalisi statistica multivariataVenerdì 31.01.2025
ore 10-13 e 14-16
Sala Consiglio Di.Ma
Marco GiulianiUNIVPMTecniche della ricerca qualitativa: le intervisteMartedì 4.2.2025
ore 10-12
Sala Consiglio Di.Ma
Micol BronziniUNIVPMTecniche della ricerca qualitativa: shadowingMercoledì 5.2.2025
ore 9-11
Sala Consiglio Di.Ma
Elena SpinaUNIVPMTecniche della ricerca qualitativa: campionamento dei casi di studioMercoledì 5.2.2025
ore 11-13
Sala Consiglio Di.Ma
Andrea PernaUNIVPMOpportunità di pubblicazione degli studi di casoMercoledì 12.2.2025
ore 9-11
Sala Consiglio Di.Ma
John DumayMacquarie University, SydneyImpactful research: Literature reviews versus important problemsVenerdì 7.2.2025
ore 11-13
Sala Consiglio Di.Ma
Maria Serena ChiucchiUNIVPMIl metodo dello studio di caso: aspetti teorici e operativiMartedì 11.2.2025
ore 9-13
Sala Consiglio Di.Ma
Giulia FlaminiUNIVPMCome si costruisce una surveyMartedì 11.2.2025
ore 14.30-17.30
Sala Consiglio Di.Ma
Massimiliano PellegriniRoma Tor VergataSystematic Literature Review (SLR) e Bibliometric AnalysisMercoledì 12.2.2025
ore 14.30-17.30
Piattaforma Teams
Nicoletta MarinelliUniversità di MacerataIntroduzione alla Social Network Analysis (SNA)Venerdì 14.2.2025
ore 14-17
Sala Consiglio Di.Ma
Daniel Pittino Università di Udine,
Jönköping International Business School
Introduzione alla Qualitative Comparative Analysis (QCA) Marzo 2025
data da definire
Matti Skoog School of Business and Economics
Åbo Akademi University (Finland)
Sustainability accounting and control –
the relevance of identifying materiality
and creating dialogues with stakeholders
Lunedì 31.3.2025
ore 14.30-16.30
Sala Consiglio Di.Ma.