Oggetto delle attività:
Tale richiesta discende dalla necessità di svolgere nell’ambito dei progetti: “Empower eventi verdi” Codice progetto: PNRRBI-20230003368388/4 – CUP C31B23000420004 e “Servizi per eventi verdi” codice progetto PNRRBI-20230003368388/2 e codice CUP: C31B23000400004 (entrambi a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” – Componente 3 “Turismo e cultura 4.0”, MISURA 3 – “Industrie culturali e creative 4.0”, INVESTIMENTO 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, S Sub-investimento 3.3.1 “Interventi per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Avviso di cui al Decreto Direttoriale del 09 giugno 2023, n. 150, ammessi a finanziamento con Decreto Direttoriale n. 737 dell’06 dicembre 2023), una prestazione di lavoro autonomo avente ad oggetto la seguente attività: “Elaborazione di dati e materiali per lo sviluppo di un’attività formativa sui temi del digital marketing applicati ai Servizi per Eventi Verdi, ed anche ai fini della realizzazione di un seminario o convegno sul tema della facilitazione di processi partecipativi e decisionali e di una pubblicazione in relazione agli Eventi Verdi”.
Referente e responsabile del progetto: Prof. Valerio Temperini;
Durata: 6 mesi;
Scadenza Bando e consegna delle domande: mercoledì 19.02.2025 alle ore 14,00.
Documentazione:
Bando (in pdf)
Allegati A, B, C