Programma didattico curriculum Economia aziendale Ciclo XXXVI
Moduli didattici A.A. 2020-2021 |
Referente/i |
Periodo di svolgimento didattica |
Ore programmate |
Enrico Cori |
48 |
||
2 Storia delle dottrine economico-aziendali – Teorie sull’azienda |
Lucia Montanini |
16 |
|
Sergio Branciari |
8 |
||
Maria Rosaria Marcone |
10 |
||
Marco Gatti |
8 |
||
Luca Del Bene |
10 |
||
Federica Pascucci |
16 |
||
Enrico Cori |
10 |
||
9 Finanza aziendale e Economia degli Intermediari Finanziari |
Alberto Manelli |
16 |
|
Enrico Cori |
8 |
||
TOTALE ORE DIDATTICA |
150 |
Programma didattico curriculum Diritto dell’economia Ciclo XXXVI
Moduli didattici 2020-2021 |
Referente/i |
Periodo di svolgimento didattica |
Ore programmate |
Christian Califano |
10 |
||
Erika Giorgini |
20 |
||
3. Beni immateriali tra tutela sostanziale e giurisdizionale. |
Daniele Mantucci |
15 |
|
Daniele Mantucci |
25 |
||
Daniele Mantucci |
10 |
||
6. La tutela della concorrenza e la disciplina del mercato: il ruolo delle autorità garanti. |
Laura Trucchia |
15 |
|
Monica De Angelis |
10 |
||
Marta Cerioni |
20 |
||
Daniele Mantucci |
15 |
||
Laura Torsello |
10 |
||
TOTALE |
150 |
Programma didattico curriculum Economia aziendale Ciclo XXXV
Moduli didattici A.A. 2019-2020 |
Referente/i |
Periodo di svolgimento didattica |
Ore programmate |
Enrico Cori |
Dicembre 2019 – Marzo 2020 |
48 |
|
2 Storia delle dottrine economico-aziendali – Teorie sull’azienda |
Lucia Montanini |
Dicembre 2019 – Gennaio 2020 |
18 |
3 Bilancio e principi contabili |
Sergio Branciari |
Settembre 2020 – Ottobre 2020 |
10 |
Maria Rosaria Marcone |
Settembre 2020 – Ottobre 2020 |
10 |
|
Marco Gatti |
Settembre 2020 – Ottobre 2020 |
10 |
|
Luca Del Bene |
Aprile 2020 |
10 |
|
Federica Pascucci |
Maggio 2020 e 1^ metà Giugno 2020 |
18 |
|
Enrico Cori |
2^ metà Giugno 2020 |
10 |
|
Alberto Manelli |
Luglio 2020 |
10 |
|
Caterina Lucarelli |
Giugno 2020 – Luglio 2020 |
10 |
|
Enrico Cori |
Ottobre 2020 |
6 |
|
TOTALE ORE DIDATTICA |
160 |
Programma didattico curriculum Diritto dell’economia Ciclo XXXV
Moduli didattici 2019-2020 |
Referente/i |
Periodo |
Ore programmate |
Christian Califano |
Novembre 2019 – Giugno 2020 |
10 |
|
Erika Giorgini |
Novembre 2019 |
10 |
|
3. Beni immateriali tra tutela sostanziale e giurisdizionale. |
Daniele Mantucci |
Dicembre 2019 – Aprile – Settembre 2020 |
18 |
Daniele Mantucci |
Marzo 2020 |
16 |
|
Daniele Mantucci |
Marzo – Maggio 2020 |
10 |
|
6. La tutela della concorrenza e la disciplina del mercato: il ruolo delle autorità garanti. |
Laura Trucchia |
Aprile 2020 |
10 |
Monica De Angelis |
Novembre 2019 – Aprile 2020 |
10 |
|
Marta Cerioni |
Aprile – Maggio 2020 |
22 |
|
Daniele Mantucci |
Aprile 2020 – Maggio 2020 |
10 |
|
Laura Torsello |
Settembre 2020 |
5 |
|
TOTALE |
121 |
Offerta formativa ciclo XXXIV
Moduli didattici del XXXIV ciclo (20° ciclo) (Curriculum Economia Aziendale) |
Moduli didattici del XXXIV ciclo (20° ciclo) (Curriculum Diritto dell’Economia) |
Modulo 1: Metodologia della ricerca. |
Modulo 1: Profili dei rapporti di consumo |
Modulo 2: Storia delle dottrine economico-aziendali. Teoria sull’azienda. |
Modulo 2: Diritto pubblico dell’economia |
Modulo 3: Bilancio e principi contabili. |
Modulo 3: L’evoluzione del concetto di “bene”: dal diritto dominicale alla tutela del “valore patrimoniale”. |
Modulo 4: Strategia Aziendale. |
|
Modulo 5: Programmazione e controllo. |
|
Modulo 6: Amministrazioni pubbliche. |
Modulo 6: I contratti pubblici. |
Modulo 7: Marketing. |
Modulo 7: Beni culturali, finanza pubblica e sviluppo economico. |
Modulo 8: Organizzazione aziendale. |
|
Modulo 9: Finanza aziendale. |
Modulo 9: Identità digitale tra illecito e tutela |
Modulo 10: Federalismo e fiscalità ambientale |
|
Modulo 11: Economia degli intermediari finanziari. |
Offerta formativa ciclo XXXIII
Moduli didattici del XXXIII ciclo (19° ciclo) (Curriculum Economia Aziendale) |
Moduli didattici del XXXIII ciclo (19° ciclo) (Curriculum Diritto dell’Economia) |
Modulo 1: Metodologia della ricerca. |
Modulo 1: Tecniche e ideologie della riforma del diritto del lavoro |
Modulo 2: Storia delle dottrine economico-aziendali-Teorie sull’azienda |
Modulo 2: L’associazionismo sportivo tra sussidiarietà e mercato |
Modulo 3: Bilancio e principi contabili. |
Modulo 3: Ermeneutica e caos normativo |
Modulo 4: Strategia aziendale. |
Modulo 4: Autonomia negoziale e procedure di evidenza pubblica |
Modulo 5: Programmazione e controllo. |
Modulo 5: Problematiche italiane delle istituzioni pubbliche fra diritto italiano ed europeo |
Modulo 6: Aziende Pubbliche. |
Modulo 6: Dialogo italo-francese su forme di governo tra teoria e prassi |
Modulo 7: Marketing. |
Modulo 7: Diritto pubblico dell’economia |
Modulo 8: Organizzazione. |
Modulo 8: Profili dei rapporti di consumo |
Modulo 9: Finanza aziendale. |